2016 Anno internazionale dei legumi
Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2016
ANNO INTERNAZIONALE DEI LEGUMI
Domenica 15 maggio | ore 15.30
Castello di Formigine
LEGUMI… AD OPERA D’ARTE!!!
Da Arcimboldo ai collage contemporanei
Laboratorio creativo per bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati dalle famiglie
Partecipazione gratuita, su prenotazione presso:
▪ Museo del Castello (059 416145, domenica 10-13, 15-19)
▪ Servizio Cultura (059 416244, da lunedì a venerdì ore 9-13)
▪ Scrivendo alla mail: castello@comune.formigine.mo.it (specificando nome e cognome
bambino/i, età, recapito telefonico, comune di provenienza e numero) genitori/accompagnatori.
L’iscrizione è da ritenersi valida alla ricezione di una mail di conferma)
MEDIOEVO IN TAVOLA
I legumi del povero e la carne del ricco
Visita guidata gratuita per adulti al museo del castello a tema
Venerdì 20 maggio | ore 17
Biblioteca Ragazzi Matilda, Via S. Antonio 4
LA PRINCIPESSA DELLE LENTICCHIE
Lettura animata per bambini dai 5 anni, a cura di Silvia Malagoli
Domenica 22 maggio
Fattoria Didattica S. Antonio, via S. Antonio 49
I LEGUMI IN FATTORIA
ore 10.30/12 ►I tesori dell’orto
In pieno campo o sotto serra osserviamo e raccogliamo gli ortaggi, con particolare attenzione
ai legumi. Piantiamo, raccogliamo e assaggiamo i fagiolini, i ceci e i piselli!
Merenda nella vigna. Lettura animata di una fiaba
In caso di bel tempo, possibilità di pranzo al sacco e picnic in autogestione
ore 16 Visita alla fattoria e saluto agli animali
Attività gratuita
ore 16.45 La farinata di ceci
Laboratorio culinario a cura di Shanti, gastronomia vegana di Maranello
Costo laboratori:
5 euro a bambino per ogni iniziativa, prenotazione obbligatoria al numero 334 9276739
Anno Internazionale dei Legumi (pdf)